Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Venerdì 18 Luglio 2008 15:04 |
Sulla rivista
Am. J. Respir. Crit. Care Med
è stato pubblicato un articolo che pone in possibile relazione le mutazioni
nelle regioni codificanti dei geni (TERT, TERC) con casi sporadici di fibrosi
polmonare idiopatica. Tutti i pazienti affetti presentano telomeri corti. |
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Domenica 29 Giugno 2008 09:15 |
Corso di alta formazione sulle interstiziopatie
polmonari a Siena 3-4 luglio 2008.
Programma |
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Giovedì 05 Giugno 2008 07:25 |
L'U.O. di Pneumologia Interventistica dell'ospedale "Morgagni-Pierantoni" di Forlì, diretta dal professor Venerino Poletti, si allea con la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester, in Minesota, per sconfiggere la fibrosi polmonare idiopatica. Fonte:
Romagnaoggi |
IPF: differenze tra sessi |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Sabato 31 Maggio 2008 20:45 |
University of Michigan Health System: l'incidenza della
fibrosi polmonare è più alta nei maschi che nelle femmine. Lo studio non
chiarisce il motivo di questa differenza, ma contribuisce a confermare la
differente progressione della malattia tra i due sessi; confermando la migliore sopravvivenza per le donne. Fonte: ERS |
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Martedì 27 Maggio 2008 21:35 |
University of Michigan Medical School: allo studio
nuovi farmaci per la fibrosi polmonare.
Alla base delle nuove ricerche farmacologiche sarà posto il ruolo
dell'urochinasi Fonte:
MedLine |
|
|
|
|
Pagina 50 di 61 |