Fibrosi Polmonare
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Domenica 05 Ottobre 2008 18:14 |
Glossario
- Alveoli
- Sono piccole sacche di aria che si trovano nei
polmoni.
Vedi una riproduzione (Wikipedia).
- Anticorpi monoclonali
- Sostanze sperimentali che possono inibire le
citochine.
- Antifibrotico/antifibrogenico
- Farmaco sperimentale utilizzato per sopprimere
il processo degenerativo associato alla fibrosi
polmonare.
- Antiossidanti
- Farmaco sperimentale che può prevenire o far
regredire il processo fibrotico.
- Azathioprine
- Molecola generalmente prescritta per sopprimere
la risposta immunitaria (e ridurre l'iinfiammazione)
nei pazienti affetti da IPF.
- Broncolavaggio
- Una tecnica diagnostica che consiste
nell'immettere un fluido nei polmoni alfine di
esaminarlo successivamente.
- Collagene
- Proteine che si trovano nei tendini, ossa,
nei tessuti connettvi e nel tessuto cicatriziale nei
polmoni dei pazienti affetti da IPF.
- Corticosteroidei
- Farmaci utilizzati per sopprimere l'attività del
sistema immunitario e ridurre l'infliammazione. Il
corticosteroideo più utilizzato in caso di fibrosi è
il Prednisone.
- Cyclophosphamide
- Un farmaco prescritto ai pazienti di IPF che può
ridurre l'attività del sistema immunitario e
l'infiammazione.
- Citochine
- Molecole prodotte dal sistema immunitario. Un
disequilibrio di citochine potrebbe essere alla base
della malattia IPF.
- Dispnea
- Affanno, volgarmente: "fiato corto".
- Embolia polmonare
- Generalmente identificata da un grumo di sangue
nei polmoni.
- Epidemiologia
- Incidenza, distribuzione e controllo di una
malattia nella popolazione.
- Eziologia
- La/e causa/e di una malattia.
- Fibrosi
- Un anormale danneggiamento di un tessuto.
- Fibrosi Polmonare
- Danneggiamento ed ispessimento dei polmoni,
specificatamente dell'interstizio polmonare.
- Idiopatica
- Si dice di una patologia la cui causa non è
conosciuta.
- Idiopathic pulmonary fibrosis (IPF)
- Malattia caratterizzata da fibrosi e
deterioramento dei polmoni.
- Infiammazione
Stato caratterizzato da Rubor (rossore), Tumor
(degenerazione), Calor (calore) e Functio Lesa
(funzione lesa)
- Ipertensione
- Alta pressione sanguigna.
- Ipertensione polmonare
- Alta pressione sanguigna nei polmoni.
- Interferon gamma-1b
- E' una citochina che ha effetti antifibrotici e
antifibrogenici e puuò regolare macrofagi,
fibroblasti. Inibisce alcune citochine di origine
neutrofila. Modifica il bilancio dei linfociti Th1 e
Th2 nei polmoni.
- Interstitial lung disease (ILD)
- Un termine generale che raccoglie
approssimativamente circa 200 disordini
caratterizzati da infiammazione e danneggiamento
(fibrosi) dell'interstizio polmonare. IPF è solo una
delle patologie dell'interstizio di cui non si
conosce la causa.
- Interstizio (polmonare)
- Gli strati di tessuto tra gli alveoli e i
capillari sanguigni.
- Ipossiemia
Scarsa concentrazione di ossigeno nel sangue
- Ippocratismo digitale
Tipica conformazione
delle unghie del paziente affetto da fibrosi
polmonare (vedi
foto dal manuale Merck)
- Istopatologia
- Cambiamenti del tessuto che accompgnano una
malattia e vengono riconosciuti per mezzo dell'esame
microscopico.
- Ipossia
- Mancanza di ossigeno nei tessuti dell'organismo.
- Patogenesi
- Modo di origine o sviluppo di una malattia.
- Patologia
- Anormalità che caratterizzano una particolare
malattia.
- Phase I trial
- Prima fase della sperimentazione di un farmaco
ad uso umano. Solitamente coinvolge da 20 a 100
soggetti e si concentra sulla sicurezza.
- Phase II trial
- Seconda fase della sperimentazione di un farmaco
ad uso umano. Coinvolge qualche centinaio di
pazienti per due anni e si concentra sulla sicurezza
ed efficacia.
- Phase III trial
- Terza fase della sperimentazione di un farmaco
ad uso umano. Coinvolge ancune migliaia di pazienti
per alcuni anni e so concentra sulla sicurezza,
efficacia e dosaggio.
- Prednisone
- La terapia corticosteroidea più prescitta al
momento (anno 2007)
- Prognosi
- Il prospetto di sporavvivenza e recupero da una
malattia.
- Tomografia computerizzata CT e ad alta
risoluzione (HRCT)
- Sono un tipo di radiografia che consentono di
costruire una immagine tridimensionale di una parte
anatomica o dell'intero organismo.
- Usual interstitial pneumonia (UIP)
- E' una condizione ben determinata da specifici
cambianti nel tessuto polmonare. Generalmente è uno
degli indici (non l'unico) utilizzato per
diagnosticare la IPF.
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Febbraio 2011 00:51 |