Home
26 | 08 | 2025
Attenzione alla pubblicità ingannevole PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Lunedì 28 Settembre 2009 12:17

In relazione ai rischi derivanti dall'acquisto di farmaci online, su siti non autorizzati alla vendita, l'AIMIP Onlus ha provveduto ad inviare opportuna segnalazione all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria. Raccomandiamo di valutare attentamente i messaggi pubblicitari ricevuti via email. Vi terremo aggiornati degli sviluppi.

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Settembre 2009 12:19
 
NOX4 PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Lunedì 07 Settembre 2009 17:38

Ricercatori dell'Università del Michigan hanno individuato il NOX4 come un possibile bersaglio terapeutico nell'ambito della fibrosi polmonare idiopatica. (Fonte)

 
DAL 12 SETTEMBRE 17MILA PNEUMOLOGI A CONGRESSO A VIENNA PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Lunedì 07 Settembre 2009 17:32

(ASCA) - Roma, 7 set - Si profila come '' il piu' grande meeting pneumologico al mondo'' il Congresso Europeo di Pneumologia che si svolgera' a Vienna dal 12 al 16 settembre. Un evento che prevede la presenza di 17.000 congressisti con 5.344 gia' abstract inviati all'organizzazione del congresso. Di questi, 4.250 saranno esposti con presentazioni orali, poster tematici e presentazioni elettroniche via internet che saranno visibili su schermi allestiti all'interno del congresso. Il tema al centro dell'evento sara' la diagnosi, la gestione e il trattamento delle malattie respiratorie.

Al congresso prendera' parte anche l'Unita' Operativa di Pneumologia Interventistica di Forli' con il professor Venerino Poletti che presentera' un poster sull'EBUS (ecoendoscopia transbronchiale) ed una oral communication sull'EUS (ecoendoscopia transesofagea) e sara' moderatore di un postgraduate course sulle polmoniti da farmaci. Il dottor Gianluca Casoni sara' invece moderatore di poster session sulla fibrosi polmonare idiopatica. Il poster sull'ecoendoscopia transbronchiale e l'oral communication sono stati realizzati dalla dottoressa M.Romagnoli, in collaborazione con la dottoressa C.Ravaglia sempre dell'Unita' Operativa di Pneumologia Interventistica di Forli'.
 

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Settembre 2009 17:36
 
Cellule staminali e malattie del polmone PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Venerdì 31 Luglio 2009 18:41

Un team Italiano del Centro di Ricerca E. Menni, Fondazione Poliambulanza-Istituto Ospeliero,  ha scoperto che l'uso di cellule staminali derivate dalla placenta umana potrebbero ricoprire un ruolo fondamentale nel trattamento di alcune malattie polmonari tra cui la fibrosi polmonare.  (Cell Transplantation (18:4) altra fonte)
 

Ultimo aggiornamento Lunedì 07 Settembre 2009 17:38
 
Secondo versamento PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Lunedì 27 Luglio 2009 07:49

L'AIMIP ha effettuato il secondo versamento di 5.000 (cinquemila) euro a favore del MaRP di Modena. Nel 2009 abbiamo cofinanziato, per un totale di 10.000 (diecimila) euro, il progetto ANALISI GLOBALE DELL'ATTIVAZIONE IMMUNITARIA IN PAZIENTI CON FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA condotto presso il MARP di Modena diretto dal Prof. Luca Richeldi.
La somma servirà per l'acquisto dei reagenti chimici necessari a condurre la ricerca. Il Progetto, nel suo insieme, prevede una spesa di 75.000 euro.
 

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Luglio 2009 07:50
 
« InizioPrec.41424344454647484950Succ.Fine »

Pagina 43 di 61