Home
26 | 08 | 2025
Genoma umano e miofibroblasti PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Mercoledì 21 Gennaio 2009 15:31

Uno studio multidisciplinare ha evidenziato l'importanza dell'analisi sull'intero genoma umano per comprendere i meccanismi alla base dei processi fibrotici. In questo contesto è stato pubblicato un articolo che suggerisce il ruolo del TGF-beta posto in relazione con i miofibrobasti (Ulteriore commento in Lingua Inglese).

Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Gennaio 2009 15:54
 
Fibrociti come predittori PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Lunedì 19 Gennaio 2009 10:49

Uno studio condotto nell'Università di McMaster suggerisce che il calcolo dei fibrociti circolanti potrebbe essere utilizzato come parametro per  "predire" la precoce mortalità dei pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica. (fonte)

Ultimo aggiornamento Lunedì 19 Gennaio 2009 10:51
 
Bilancio provvisorio PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Martedì 06 Gennaio 2009 07:30

E' stato inviato a tutti i soci il bilancio provvisorio della trascorsa gestione 2008.
La documentazione è stata inviata, ove possibile, via email per contenere i costi di gestione.

 
Uno spunto per nuove molecole terapeutiche? PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Mercoledì 31 Dicembre 2008 19:26

Un recente studio (fonte) evidenzia come la produzione di alcune metalloproteine, attraverso l'interazione con il permogen (Vascular Endothelial Growth Factor), potrebbe essere associata all'abnorme permeabilità capillare che favorisce la neo-angiogenesi, caratteristica della fibrosi polmonare (ndt: lung remodelling). I risultati di questo studio suggeriscono di considerare, come possibili molecole terapeutiche,  quelle che agiscono sul Vascular Endothelial Growth Factor (VEGF).

Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Dicembre 2008 20:18
Leggi tutto...
 
Un nuovo gene candidato per la IPF PDF Stampa E-mail
Scritto da Fabrizio Di Meo   
Domenica 28 Dicembre 2008 21:07

La rivista American Journal of Human Genetics ha pubblicato un articolo (fonte) in cui si evidenzia la possibile associazione tra la fibrosi polmonare idiopatica e la proteina mutata "surfattante A" espressa dal gene SFTPA2.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Dicembre 2008 11:23
 
« InizioPrec.41424344454647484950Succ.Fine »

Pagina 46 di 61