Informazioni
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Domenica 05 Ottobre 2008 14:00 |
Nota 1: la nostra Onlus non può rilasciare fatture. Può invece rilasciare attestazioni dell'avvenuto accredito della donazione. Nota 2: ai fini della detrazione fiscale delle donazioni a favore delle Onlus è opportuno indicare il nome della persona che ha eseguito il versamento e non il nome della persona deceduta, in memoria della quale è stata effettuata la donazione. Nota 3: ai fini della detrazione è necessario conservare la ricevuta del versamento. Nota 4: poiché riceviamo donazioni a nome di persone decedute, per evitare disguidi, inviamo solo su richiesta l'attestazione della donazione. L'attestazione, inoltre, può essere inviata sia via email sia all'indirizzo postale della persona che ha effettuato la donazione.
1° modalità di versamento: bonifico bancario |
2° modalità di versamento: bollettino postale |
Banca
|
Poste Italiane - BancoPosta |
Conto Bancoposta C/C: 86341617
|
IBAN: |
IT-21-G-07601-03200-000086341617 |
CIN |
G |
ABI: |
07601 |
CAB: |
03200 |
Conto: |
86341617 |
Intestazione del bonifico/bollettino: AIMIP - Associazione Italiana Malattie Interstiziali o rare del Polmone
|
Le due modalità possono essere utilizzate indistintamente sia per le donazioni sia per il versamento della quota associativa annua. E' gradita la comunicazione via email dell'avvenuto versamento a favore di AIMIP scrivendo a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o via fax al numero 06.6220.1392
|
|
Nota: conservando la ricevuta del versamento è possibile usufruire, in sede di dichiarazione dei redditi, della deduzione fiscale prevista per le liberalità a favore delle Onlus. |
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Settembre 2020 21:55 |