|
Prof. Carlo Albera, adesione al Comitato Scientifico AIMIP |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Lunedì 21 Febbraio 2011 09:22 |
Il Consiglio Direttivo
dell’Associazione ringrazia il Prof. Carlo Albera (Università di Torino, Facoltà di Medicina e Chirurgia San Luigi Gonzaga
Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche) per aver aderito al
Comitato Scientifico dell'AIMIP Onlus.
(Argomento correlato:
Comitato Scientifico) |
Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Febbraio 2011 09:25 |
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Lunedì 21 Febbraio 2011 09:21 |
Nei prossimi mesi l'AIMIP Onlus finanzierà una seconda borsa di studio, a favore della ricerca sulla fibrosi del polmone, per un importo di almeno 20.000 euro grazie alle donazioni ricevute in questi ultimi mesi. Il beneficiario sarà selezionato dall'Università di Roma Tor Vergata - Policlinico di Tor Vergata.
In totale, in circa due anni, l'AIMIP avrà potuto sostenere la ricerca per 55.000 (cinquantacinquemila) euro.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi obiettivi.
Fabrizio Di Meo |
FARMACI OSTEOPOROSI ALLUNGANO VITA ALLE DONNE |
|
|
|
Sabato 19 Febbraio 2011 17:00 |
New York - Sebbene nell'ultimo periodo le notizie divulgate dai
mass media sui farmaci anti-osteoporosi non siano state
particolarmente incoraggianti, gli esperti si augurano che le
nuove scoperte relative ai benefici di questi medicinali
convincano i pazienti a non interromperne l'assunzione.
L'ultima notizia arriva da alcuni ricercatori australiani,
secondo cui le donne che assumono bifosfonati, farmaci in grado
di inibire il riassorbimento osseo, vivono piu' a lungo
rispetto a quelle che non ricevono questo tipo di cura. |
Leggi tutto...
|
ALCOL: A RISCHIO 8, 5 MILIONI DI ITALIANI |
|
|
|
Sabato 19 Febbraio 2011 13:00 |
(AGI) - Roma, 19 feb. - Quasi la meta' (45,4 %) delle diagnosi
ospedaliere per patologia totalmente alcolcorrelata riguarda
persone di oltre 55 anni, ma da alcuni anni la percentuale di
diagnosi alcolcorrelate appare in aumento nella classe di eta'
36-55 anni, mentre continua a diminuire nella fascia di eta'
15-35 anni. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 25 di 61 |