Sondaggio Gruppo Facebook |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Martedì 02 Giugno 2015 19:02 |
Di seguito il link al gruppo Facebook dell'associazione: https://www.facebook.com/groups/84360799544/10153059373189545 E' possibile votare per l'opzione privacy "gruppo chiuso o aperto" entro il 15 giugno 2015 alle 20:00.
Ti rammentiamo che il gruppo è costituito, ad oggi, da circa 800 partecipanti. |
Ultimo aggiornamento Martedì 02 Giugno 2015 19:07 |
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Mercoledì 27 Maggio 2015 16:02 |
L'associazione ha richiesto l'iscrizione per fruire del 5 x 1000 per l'anno 2015. |
Finanziamento borsa di studio |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Sabato 05 Aprile 2014 23:18 |
Il 29 marzo 2014 l'Associazione ha contribuito a finanziare il terzo progetto di ricerca sulla patogenesi della fibrosi polmonare. La ricerca sarà condotta dal team diretto dal Prof. Cesare Saltini dell'Università di Roma Tor Vergata.
L'importo stanziato è di 25.000 euro. |
Ultimo aggiornamento Sabato 05 Aprile 2014 23:21 |
BANDO FINANZIAMENTO BORSA DI STUDIO A FAVORE DELLA FIBROSI DEL POLMONE |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Giovedì 19 Settembre 2013 06:40 |
L'AIMIP Onlus ha indetto un bando per il finanziamento di una borsa di studio a favore della fibrosi polmonare. Il budget stanziato per l'anno 2013 è di 20.000 euro.
Come di consueto sul sito sarà pubblicata l'accettazione del finanziamento dall'università che sarà selezionata da una commissione interna all'associazione.
Il Presidente,
Fabrizio Di Meo |
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Settembre 2013 06:47 |
CURA DELL'IPF, I CENTRI EROGATORI LOMBARDI |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Venerdì 26 Luglio 2013 16:07 |
26.07.2013. La Regione Lombardia ha colto appieno l’urgenza dei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica (IPF) di cominciare il prima possibile, nei casi idonei, il trattamento con il primo ed unico farmaco approvato per rallentare questa rara e letale malattia del polmone, il pirfenidone (Esbriet®) prodotto da InterMune. Da un articolo del sito di informazione partecipata Informati.eu si evince infatti che il 17 luglio scorso la Giunta Regionale (Direzione Generale Salute) ha emesso una nota, indirizzata a tutte le Asl e le strutture ospedaliere della Lombardia, che identifica i centri autorizzati alla prescrizione ed erogazione di pirfenidone per i pazienti che abbiano una diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica da lieve a moderata. La Regione, pensando alle difficoltà di movimento di questi pazienti, che spesso sono anziani ed usano l’ossigeno, e al fatto che ogni volta dovranno andare a ritirare la confezione presso il centro ospedaliero erogatore, ha avuto cura di indentificare i centri seguendo la logica della copertura capillare. La lista dei centri prescrittori (la prescrizione spetta sempre agli specialisti in pneumologia del centro) ed erogatori identifica ben 16 presidi: 1 a Bergamo, 1 a Brescia, 1 a Varese, 1 a Busto Arsizio, 1 a Mantova, 1 a Casatenovo (Lecco), 1 a Monza, 1 a Pavia, ben 6 a Milano, l’Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate e quella della Valtellina e della Valdichiana. La Lombardia è una delle pochissime regioni che ha già deliberato – insieme alla Campania e alla Basilicata – i centri ai quali i pazienti che hanno già una diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica potranno rivolgersi per avere l’unica cura per la fibrosi polmonare idiopatica oggi disponibile, garantendo in questo modo il loro diritto terapeutico. Sempre Informati.eu ricorda che, qualora si riscontrassero difficoltà ad avere il farmaco in presenza di una diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica da lieve a moderata, l’Osservatorio Malattie Rare mette a disposizione un indirizzo di posta elettronica dedicato. Le risposte verranno date in tempi brevi con indicazioni chiare su cosa fare e a chi rivolgersi per risolvere al più presto le difficoltà. Di seguito l'elenco dei Centri lombardi per la prescrizione ed erogazione del pirfenidone per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica da lieve a moderata: - Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo - Spedali Civili di Brescia - Ospedale di Circolo di Busto Arsizio - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese - Ospedale Carlo Poma di Mantova - INRCA di Casatenovo - Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano - Ospedale San Carlo Borromeo di Milano - Ospedale San Giuseppe di Milano - Ospedale San Paolo di Milano - IRCCS Policlinico di Milano - IRCCS Policlinico di Pavia - Ospedale San Gerardo dei Tintori di Monza - Ospedale Luigi Sacco di Milano - Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna - Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate
Fonte Infosalute.info |
Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Luglio 2013 16:08 |
|
|
|
|
Pagina 3 di 61 |