Home
25 | 08 | 2025
CORDONE OMBELICALE: PAPA, DONAZIONE CONTRO SPECULAZIONI PDF Stampa E-mail
Sabato 26 Febbraio 2011 12:30
Citta' del Vaticano - Benedetto XVI si associa alla "perplessita'" con la quale "molti ricercatori medici guardano giustamente con al crescente fiorire di banche private per la conservazione del sangue cordonale ad esclusivo uso autologo". E rivolgendosi ai partecipanti all'assemblea plenaria della Pontificia Accademia della vita ricorda che "tale opzione oltre ad essere priva di una reale superiorita' scientifica rispetto alla donazione cordonale, indebolisce il genuino spirito solidaristico che deve costantemente animare la ricerca di quel bene comune a cui, inultima analisi, la scienza e la ricerca mediche tendono".
Leggi tutto...
 
CERTIFICATI ONLINE: REVOCA STATO AGITAZIONE MEDICI FAMIGLIA FIMMG PDF Stampa E-mail
Sabato 26 Febbraio 2011 12:30
Roma - Il Consiglio nazionale della FIMMG revoca lo stato di agitazione dei medici di famiglia iscritti alla Federazione e indetto il 31 gennaio scorso, in seguito al duro confronto sindacale sulle sanzioni per certificati online. A proporre la revoca il segretario nazionale della FIMMG, Giacomo Milillo, con una mozione: "E' un atto dovuto - afferma Milillo - dopo la firma della terza circolare del ministro Renato Brunetta che ha accolto le proposte unitarie dei sindacati medici.
Leggi tutto...
 
MALATTIE RARE: FAZIO, NEI NUOVI LEA CODIFICATE ALTRE 109 PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Febbraio 2011 12:30
Roma - Nei nuovi Lea, che sono sul tavolo del ministero dell'Economia per l'approvazione, sono state inserite 109 nuove malattie rare che vanno ad aggiungersi alle 500 gia' codificate. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, nel corso della conferenza stampa di presentazione di uno spettacolo teatrale e di un libro di racconti dedicati alle malattie rare, in vista della Giornata mondiale delle malattie rare in programma il 28 febbraio.
Leggi tutto...
 
VAMPATE E IPERSUDORAZIONE NOTTURNA ASSOCIATE A RISCHI PER CUORE PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Febbraio 2011 12:30
Chicago - Le donne che soffrono di vampate e ipersudorazione notturna nella fase iniziale della menopausa potrebbero avere meno probabilita' di essere vittime di un infarto andando avanti negli anni. Lo sostengono alcuni ricercatori americani, i quali aggiungono pero' che quelle che sviluppano questi sintomi in una fase piu' avanzata della menopausa potrebbero invece correre un rischio maggiore di soffrire di disturbi cardiaci.
Leggi tutto...
 
TUMORE PROSTATA: VELOCITA' CRESCITA PSA NON E' INDICATIVA PDF Stampa E-mail
Venerdì 25 Febbraio 2011 12:30
Washington - La velocita' con cui il Psa, l'antigene monitorato per scovare il cancro alla prostata, cresce nel sangue non e' un fattore di rischio affidabile. Lo afferma uno studio pubblicato dal bollettino del National Cancer Institute americano, secondo cui questo tipo di test porta a molte biopsie inutili nei pazienti.
Leggi tutto...
 
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 16 di 61