Pneumopatie Infiltrative Diffuse |
|
|
|
Scritto da Fabrizio Di Meo
|
Venerdì 08 Febbraio 2008 16:35 |
Forlì - Si è
svolto all’ospedale di Forlì dal 4 all’8 febbraio la prima edizione del Corso
residenziale dal titolo “Pneumopatie diffuse infiltrative”, organizzato
dall'Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, con il contributo di
AstraZeneca. Direttori del corso i professori Venerino Poletti, direttore
dell'U.O. di Pneumologia Interventistica dell'Ausl di Forlì, Angelo Carloni,
radiologo dell’ospedale di Terni con competenze radiologiche sulle malattie
polmonari diffuse, e Marco Chilosi, ordinario di Anatomia Patologica a Verona,
studioso di fama internazionale per quanto riguarda la emolinfopatologia e la
patogenesi della fibrosi polmonare idiopatica. Il momento didattico-formativo, a
numero chiuso, ha visto la partecipazione di 12 corsisti provenienti da diverse
regioni di Italia (Sicilia, Lombardia, Lazio, ecc) riuniti per analizzare
l’approccio alle malattie più rare del polmone e discuterne le possibili
terapie. Il seminario, che ha coinvolto nelle lezioni pratiche e teoriche il
Dipartimento Toracico dell’ospedale di Forlì, ha inoltre focalizzato
l’attenzione sugli studi più recenti riguardo ai meccanismi che causano la
fibrosi polmonare idiopatica ed è stato occasione di confronto sulle metodiche
di biopsia polmonare introdotte dall’equipe del prof. Poletti nell’ospedale
forlivese. Fonte: Romagnaoggi.it
|