A.I.M.I.P. -Associazione Italiana Malattie Interstiziali o rare del Polmone- è stata iscritta nel Registro Unico delle Onlus a cura dell'Agenzia delle Entrate. (comunicazione dell'Ufficio Controlli Fiscali di via Capranesi in Roma protocollo numero 92787
Cosa significa essere Onlus?
Di seguito riteniamo corretto dare
qualche cenno esplicativo sul significato della qualifica Onlus senza voler scendere nei dettagli
normativi (giuridici e fiscali).
Essere un'Associazione Onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) significa prima di tutto adempiere agli obblighi previsti dal Decreto Legislativo
460/97.
In secondo luogo essere qualificati come Onlus consente, a chi effettua una
donazione, di poter usufruire della deduzione fiscale:
-
PER LE PERSONE FISICHE: è possibile dedurre
le somme donate fino al 10% del reddito con il limite di €.70.000. In
alternativa, si può fare riferimento al DPR 917/86 ed applicare la
detrazione del 19% sino ad un valore massimo di €. 2.065,83
-
PER LE IMPRESE: è possibile dedurre le
somme donate fino al 10% del reddito con il limite di €.70.000 purché
tale somma rientri nel reddito stesso al netto della donazione
effettuata. In alternativa, si può fare riferimento al DPR 917/86 ed
applicare il limite del 2% sul reddito. Tale scelta è interessante per
aziende con redditi complessivi che superano i 3,5 milioni di euro.
Come avrete già letto su queste
pagine, il Consiglio Direttivo di A.I.M.I.P. ha ritenuto opportuno attendere la
qualifica Onlus prima di accogliere le molteplici proposte di donazione in
denaro. Questa decisione fu presa per i seguenti motivi:
- perché crediamo in una gestione dell'Associazione onesta e trasparente
- perché la scelta di donare una somma di denaro alla nostra Associazione,
spesso, rappresenta una "memoria" per una persona scomparsa a causa della
Fibrosi Polmonare e mai vorremmo far aleggiare dubbi sull'onestà d'intenti di
A.I.M.I.P.
- perché chi effettua una donazione ad una Onlus, come detto, può
usufruire delle deduzioni fiscali
- in ultimo, una Onlus, può richiedere il 5x1000
A breve sarà disponibile sul sito il nostro statuto, la cui pubblicazione è
stata appositamente ritardata per evitare che la denominazione "onlus",
ripetutamente e necessariamente riportata sul documento, potesse far supporre, a
chi leggeva, che AIMIP avesse già ottenuto la conformità da parte dell'Agenzia
delle Entrate.
Con questo importante aggiornamento rinnoviamo il nostro impegno nel perseguire
le finalità associative per cui è nata A.I.M.I.P.
Il Consiglio Direttivo
nota:
per le deduzioni / detrazioni fiscali, considerando la delicatezza
dell'argomento e gli aggiornamenti emanati dagli organi competenti in materia,
chiedi sempre un aggiornamento al tuo consulente fiscale.
|